Che mistero per i bambini questo strumento dalla strana forma ma dall’incredibile utilità: come abituarli però a questa pratica? In una primissima fase esclusivamente conoscitiva, possono essere utilizzati massaggiagengive a forma di spazzolino, quando si presentano i primi gonfiori dovuti alla dentizione. Una semplice pressione infatti può regalare sollievo e creare un’associazione positiva. Inoltre è una prima procedura igienica che ci permetterà di rimuovere residui di latte da gengive, interno guance e lingua.
Con la nascita dei primi dentini si passerà poi a veri e propri spazzolini morbidi (manuali o elettrici) con cui pulire più propriamente i denti: ricordatevi di farlo con particolare cura nell’arcata superiore esterna, quella a diretto contatto con le gengive, ed in quella inferiore interna a contatto con la lingua.
Come per altre procedure poco amate dai bambini, il segreto è proporre tutto come un gioco: i loro sorrisi, l’emissione di suoni o l’imitazione della vostra mimica li spingerà ad aprire la bocca con più naturalezza e vi faciliterà il lavoro!.