IL NOSTRO BLOG
Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Plagiocefalia: come evitarla o rimediare

Il cranio dei bambini al momento della nascita non è una struttura unica e solida bensì presenta delle macro-sezioni unite tra loro da un tessuto elastico cartilagineo che andrà via via solidificandosi con il tempo.

A questa zona tanto delicata è necessario prestare quotidiane attenzioni nel primo periodo di vita, avendo piccoli accorgimenti davvero utilissimi, per evitare appiattimenti o sanarne di preesistenti.
Più nello specifico, è bene stimolare i bambini a ruotare la testa verso il lato opposto a quello da loro prediletto, grazie a stimolazioni visive o sonore che attraggano la loro curiosità.
E’ inoltre consigliato sdraiarli su superfici non troppo dure o assicurare un appoggio adeguato alla testa, proprio come cuscinetti cervicali, appositamente sagomati per il cranio dei bambini, sia in posizione supina che laterale.
Anche il modo in cui vengono tenuti in braccio può influire su questo aspetto: specialmente durante l’allattamento al seno, è preferibile alternare il braccio con cui il bambino viene sostenuto.

Vi dovrete assicurare che i bambini seguano questi stimoli non solo con lo sguardo ma si impegnino a voltare la testa, anche grazie ad un piccolo aiuto da parte vostra se necessario.