La pelle dei bambini svolge le medesime importanti funzioni della pelle di un adulto, ovvero quelle protettive contro gli agenti esterni: quella dei bambini ha però uno spessore inferiore e tende a disperdere più facilmente l’acqua, ecco perchè spesso si manifestano reazioni avverse anche agli stimoli più innocui.
Come coccolare al meglio la pelle delicata dei bambini? E’ bene idratarla regolarmente, specialmente subito dopo il bagnetto (con acqua di temperatura pari o inferiore a 37°) per evitare secchezza ma è altrettanto importante utilizzare prodotti adatti: il pH della pelle in tenera età è decisamente più basico rispetto a quello acido degli adulti ed i detergenti/cosmetici scelti devono essere composti da pochi ingredienti delicati, possibilmente privi di profumazione o solo aromatizzati.
Nei primi mesi di vita la pelle è l’organo di percezione più importante, oltre ad essere il più esteso, poichè gli altri sensi si stanno ancora sviluppando e non sono in grado di fornire feedback reali quanto il tatto: dedicate quindi il giusto tempo alla routine quotidiana della pelle per idratare in profondità con prolungati massaggi proprio quelle zone che tendono a seccarsi più facilmente.